In seguito ad interventi sul seno può essere utile ed a volte provvidenziale una dermopigmentazione del complesso areola/capezzolo. Questo trattamento si pratica per coprire cicatrici da mastoplastica additiva o per ricostruire interamente un areola ed un capezzolo in seguito a mastectomia. Attraverso una dermopigmentazione eseguita da un operatore esperto e formato per tali scopi è possibile riacquistare un ottimo rapporto con questa parte del corpo, intima quanto importante per rivivere la propria femminilità serenamente in seguito ad una delicata e sofferente esperienza. Questo genere di trattamenti possono aver bisogno anche di tre sedute, seguite da un mantenimento annuale*. (*=Tempi indicativi e soggettivi). In talune circostanze è possibile intervenire anche con colori definitivi (che possono conservarsi nel derma senza essere mai più revisionati). La dermopigmentazione paramedicale si occupa anche di coprire cicatrici o camuffare vitiligine. Sono svariate ed ancora non del tutto inesplorate le applicazioni che possono essere svolte da tecniche di dermopigmentazione paramedicale.